AGON a Piano City Milano 2024
….. sofferte onde serene …
Sabato 18 maggio ore 16.00
per le prenotazioni clicca qui

Diego Petrella pianoforte
Andrea Potenza elettronica
Joanna Carvelli e Massimo Marchi regia del suono
Earl Brown
Folio
Sylvano Bussotti
Rara (film) – Nuovo montaggio d’inedite sequenze musicali
Luigi Nono
….. sofferte onde serene …
Cornelius Cardew
Treatise (estratto)
Si ringrazia la Cineteca di Bologna per l’utilizzo dell’estratto del film Rara
Mentre si approfondisce sia l’amicizia con Maurizio Pollini, che la stupefatta coscienza mia per il suo pianismo, un duro vento di morte spazzò “l’infinito sorriso delle onde” nella famiglia mia e in quella dei Pollini.
Questa comunanza ci accomunò ancor più nella tristezza dell’infinito sorriso di …..sofferte onde serene…
La dedica: A Maurizio e a Marilisa Pollini significa anche questo.
Alla mia casa, alla Giudecca in Venezia, giungono continuamente suoni di campane varie, variamente ribattute, variamente significanti, di giorno e di notte, attraverso la nebbia e con il sole.
Sono segnali di vita sulla laguna, sul mare.
Inviti al lavoro, alla meditazione, avvertimenti. E la vita vi continua nella sofferta e serena necessità dell’“equilibrio del profondo interiore”, come dice Kafka.
Pollini, pianoforte dal vivo, si amplia con Pollini, pianoforte elaborato e composto su nastro.
Non contra-stante né contra-punto.
Registrazioni di Pollini, fatte in Studio, soprattutto attacchi di suoni, la sua percussione estremamente articolata sui tasti, vari campi intervallari, sono stati ulteriormente composti su nastro, sempre nello Studio di Fonologia della RAI di Milano, con l’assistenza di Marino Zuccheri. Ne risultano due piani acustici, che spesso ‘con-fondono’, annullando spesso l’estraneità meccanica del nastro.
Tra essi due sono stati studiati rapporti di formazione del suono. Compreso l’uso delle vibrazioni dei colpi di pedale, forse particolari risonanze “nel profondo interiore”. Non ‘episodi’ che si esauriscono nella successione, ma ‘memorie’ e ‘presenze’ che si sovrappongono, in quanto memorie, in quanto presenze che si con-fondono, esse sì, con le “onde serene”.
Luigi Nono. Scritti e colloqui, a cura di A.I. De Benedictis e V. Rizzardi, Ricordi-LIM («Le Sfere», 35), Milano 2001, vol. I, p. 482
AGON sarà presente a Pianocity Milano 2024 anche con
Michele Tadini
Aperto continuo furioso estatico
Gloria Campaner pianoforte
Sabato 18 maggio ore 14.30
ADI Design Museum
P.zza Compasso d’Oro 1, Milano
Esther Flückiger
My memories to Carla Bley
Esther Flückiger pianoforte
Domenica 19 maggio ore 18.00
Contemporary Music Hub
Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, Milano
