Giulio Colangelo

Giulio Colangelo ha conseguito con lode il diploma di laurea magistrale in Composizione Elettroacustica, studiando con Alessandro Cipriani e Giampiero Gemini a Frosinone (Italia). Ha partecipato a masterclass sulle tecniche strumentali e sulla composizione elettronica, oltre a corsi specialistici in ingegneria del suono e post-produzione. La sua ricerca si concentra su linguaggi paralleli volti a creare esperienze percettive complesse. Il suo lavoro si focalizza sulla sperimentazione strumentale e sulla composizione elettroacustica/acusmatica, sulle performance intermediali e installazioni sonore. 

Le sue opere sono state presentate in numerosi contesti internazionali e trasmesse da Radio France, Radio4, Brava TV, VPRO, Rai Radio3, ecc. Recentemente ha lavorato al ZKM su progetti sonori personali, si è esibito al Centre Pompidou (IRCAM live) e ha contribuito alla mostra SoundArt curata da Peter Weibel. È stato uno dei cinque finalisti del prestigioso Gaudeamus Music Award 2016 (Paesi Bassi). Ha recentemente vinto il Prix CIME 2025 e il primo premio al Destellos Prize, ed è stato ospite del MEN – Musica Electronica Nova 2019 (Wroclaw) e di ARS ELECTRONICA 2019 (Linz).

È direttore artistico del MA/IN festival (festival di musica elettroacustica e arte digitale – Italia) dal 2016, e direttore artistico del progetto di sound art IN VITRØ ~ per Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura. Le sue opere sono pubblicate da AIMI (CIM), BabelScores, Sonic Art Award, ICMA, Electro:thèque, ZKM, TAUKAY, ARS Publica, TWS. I suoi lavori sono stati eseguiti da numerosi musicisti e ensemble e premiati in concorsi internazionali in Europa, Stati Uniti, Canada, Taiwan, Australia, Argentina, Messico, Repubblica di Corea e Africa. 

È docente di Composizione di Musica Elettroacustica presso il Conservatorio di Lecce (Italia).